Non sono solo io a fare questo, ma tutta la mia famiglia e lo staff. Ci ritroviamo, ad ogni inizio di stagione, con i nostri fornitori e selezioniamo il meglio.
Prima del ristorante è avvenuta l’apertura del Caffè il Mulino, a pochi metri dallo Stappo. Un caso fortuito ha voluto che mia moglie Lucidalba, durante una passeggiata a Borghetto vedesse il cartello Affittasi davanti al locale vuoto. Da allora sono passati 18 anni di vita del Caffè il Mulino e poi del Ristorante Lo Stappo, dove Lucidalba e i nostri figli, Stefano e Samuel, hanno improntato la loro vita professionale, rinunciando volontariamente ad una laurea ormai prossima spinti dalla passione per questo lavoro. La nostra forza risiede in due fattori: grande legame familiare e tanta umiltà. Ognuno di noi quattro, io, mia moglie e i due figli, ha un ruolo ben definito: a me la cucina, Lucidalba l’amministrazione, Stefano il bar, Samuel i servizi di sala. Questo ci permette di gestire con rigore i comparti, pur confrontandoci ogni settimana. Inoltre, siamo un’azienda di oltre 25 persone alle dipendenze che, per fortuna, si sentono parte integrante del gruppo.